![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
ECML era un progetto della durata di 24 mesi, iniziato nel 2004 per concludersi agli inizi del 2006, co-finanziato dalla Commissione Europea all'interno del Programma "eLearning Initiative". Lo scopo del progetto è stato quello di creare un Centro Europeo per l'Educazione ai media (European Centre for Media Literacy o ECML) come organizzazione educativa no-profit che desiderava aiutare gli addetti ai lavori a comprendere come l'educazione ai media (e con i media) è così importante, oltre che fornire agli studenti nuovi mezzi educativi. L'idea era di aiutare bambini e adulti a prepararsi a vivere e apprendere in una cultura globale dei media interpretando la ricerca e le teorie sull'educazione ai media per trasformarle in informazioni pratiche, in approfondimenti e mezzi educativi per insegnanti, giovani, genitori e chi ha sotto la propria responsabilità i bambini. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto ha realizzato i seguenti
servizi, ancora disponibili alla consultazione:
|
|||
![]() |
||||